Lecce, una città da visitare

L’indagine di Sociometrica per il Sole24ore “La ricchezza dei comuni turistici” ha stimato in 270 milioni di euro all’anno il valore prodotto dall’economia turistica a Lecce. Tra i 3.390 comuni turistici italiani, la città è al 56esimo posto. Sono dati che confermano l’importanza del comparto turistico per l’economia cittadina e la necessità di consolidarla attraverso un investimento sulla qualità dell’offerta e degli arrivi. Dal 2019 l’amministrazione comunale ha lavorato in questa direzione, stabilendo con gli operatori della ricettività un dialogo costante, affiancando all’offerta ricettiva e gastronomica un cartellone di spettacoli e manifestazioni di cultura e sport che hanno rafforzato l’appeal della città. Il Piano strategico del turismo e della cultura, in corso di redazione, certifica la capacità di fare squadra, operatori e amministrazione, per lo stesso obiettivo: la crescita sostenibile e duratura dell’economia turistica in città. I dati sugli arrivi e le presenze del quinquennio 2019-24 segnalano un trend di crescita continuo, con punte di assoluto rilievo proprio negli anni della pandemia e del blocco del turismo all’estero, quando Lecce è stata una delle mete in assoluto più scelta dagli italiani. Oggi Lecce è una città d’arte del Mezzogiorno più apprezzate in Italia e all’estero.

Utilità

2024 © leccecittaditutti.it
Sito ufficiale di fine mandato del Comune di Lecce